Questo mini corso della durata di una giornata vi farà conoscere alcune tecniche per portare i vostri figli in via ferrata nel modo più sicuro e divertente possibile, con i consigli della guida!
Ad esempio:
Perché utilizzare una corda con un bambino in via ferrata?
• Un bambino può distrarsi e/o stancarsi più rapidamente di un adulto. Correrebbe il rischio di rimuovere inavvertitamente le longe dal cavo lungo il percorso.
• La longe da via ferrata è progettata per utilizzatori di peso compreso tra 40 e 120 kg: la maggior parte dei bambini hanno un peso inferiore a 40 kg.
Vi insegneremo delle tecniche basi per assicurare i vostri piccoli con una corda dinamica quando:
In generale su tutte le vie ferrate
• Quando ci sono tratti verticali
• Quando ci sono tratti orizzontali (traversi)
• Vi spiegheremo cosa sono i fattori di caduta
• Materiali fondamentali, quali e perché
• I nodi principali
• Tecnica di scalata
• Interpretazione delle relazioni
• Studio del tragitto di salita e discesa
Corsi
Via ferrata per bambini
Da 100€
TUTTO IL GIORNO (SABATO O DOMENICA)
Per tutte le età
Solo su prenotazione
VIA FERRATA PER BAMBINI
Molti genitori portano i loro figli in via ferrata, questo è ottimo per crescerlo in un ambiente eccezionale!
Si diceva “se fò sport no vegno su stort”
Ma quando andate in via ferrata la adattate a loro o pretendete che salgano come un adulto?
Qual è il modo migliore per farli divertire?
Quali accorgimenti potete adottare per migliorare la loro e la vostra sicurezza?
DETTAGLI ATTIVITÀ
- Abiti sportivi
- Felpa o giacca per il vento
- Scarponcini o scarpe da ginnastica robuste
- Zainetto contenente acqua (nel periodo estivo almeno 1 litro/testa)
- Snack e barrette energetiche
- Maglietta di ricambio.
- Tutta l’attrezzatura tecnica
- Casco
- Imbrago
- Moschettoni da ferrata con assorbitore di energia
- Guanti
- Guida Alpina UIAGM
- Stato di buona salute e condizione fisica
- Non soffrire di problemi d’altezza o del vuoto
- Essere in grado di affrontare un dislivello di 350 mt
- Continuità di movimento durante tutto il tour per circa 2.30h
- Essere in grado di camminare su terreni sconnessi.
- Ritrovo presso la nostra base a Pieve di Ledro (Se alloggiate lungo il percorso fra la nostra base e l’inizio del torrente vi prenderemo per strada)
- Briefing sul materiale che ognuno deve avere
- Presa visione dell’ attività (per i minori è necessaria la firma del genitore o tutore)
- Transfer di circa 25 minuti fino al parcheggio della via ferrata
- Vestizione con il materiale tecnico fornito dall’organizzazione
- Briefing tecnico con le Guide per una corretta progressione
COME PRENOTARE IL MIO TOUR
La prenotazione va presa prima con accordo telefonico
- Telefonando al +393454547891 (anche WHATSAPP)
- mail: info@trentinoclimb.com
- direttamente in ufficio a PIEVE DI LEDRO via Nuova n° 7 lago di Ledro.
verificata la disponibilità con l’ ufficio bisogna versare l’ importo al nostro conto corrente bancario. C/C Mirko Corn Cassa Rurale Trento IT 38 S 08304 01810 000010081269 Swift: CCRTIT2T76A
Specificando:
- l’attività scelta, il nome e cognome del leader del gruppo
- nome, cognome, peso e altezza per ogni partecipante, necessario per l’attrezzatura tecnica
- inviando la ricevuta di avvenuto pagamento
Successivamente l’ufficio vi invierà una notifica con la conferma della prenotazione: posti riservati, giorno e orario del canyoning.
PREZZO
1 persona 300€
2 persone 170€
3 persone 130€
4 persone 100€
Preventivi personalizzati per gruppi più numerosi o gruppi CAI/SAT Anche se sei solo puoi iscriverti!